3 settimane fa
lunedì 5 ottobre 2009
Le video interviste di Galilea
Etichette:
campionessa,
disabilità,
integrazione,
interviste,
paraolimpiadi
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Far passare il concetto che la diversità è ricchezza e attraverso la conoscenza delle varie forme di emarginazione si giunge al dialogo e all’integrazione.
Davvero in gamba questa ragazza!!!
RispondiEliminae a questo proposito, cito la frase di un mio amico che ha svolto un lavoro teatrale con i "disabili" mentali: la DISABILITA E' in TESTA...è avere i paraocchi ed eregersi a RE del mondo, del PROPRIO mondo..non renderesi conto che ognuno ha dei limiti che, di qualsiasi natura siano, rendono l'uomo unico e speciale e permettono di avvicinarsi con curiosità all'altro..NON una curiosità SUPERFICIALE, ma una curiosità più INTIMA e PROFONDA..
a volte basta un piccolo "difetto di fabbricazione" per giudicare ed essere prevenuto, senza andare fino in fondo e scopreire la vera essenza dell'UOMO!!!
Sono d'accordo con paolillo, innanzitutto trovo meravigliosa questa ragazza che ha proferito delle perle di vera saggezza, disabile è chi vive un disagio al livello intimo, chi non sa vivere, chi non riesce a farlo anche se
RispondiElimina'' normale'' sono fondamentalmente d'accordo sul fatto che la difficoltà e la diversità è vissuta da chi detiene l'etichetta di ''normale'' ma mi devo ripetere in ciò che dico sempre, chi si sente tale l'unico preconcetto che vive è il terrore di subire egli stesso una privazione e non sentirsi più onnipotente nella sua falsa normalità