domenica 4 ottobre 2009

Le città invisibili di Italo Calvino


All'uomo che cavalca lungamente per terreni selvatici viene desiderio di una città. Finalmente giunge a Isidora, città dove i palazzi hanno scale a chiocciola incrostate di chiocciole marine, dove si fabbricano a regola d'arte cannocchiali e violini, dove quando il forestiero è incerto tra due donne ne incontra sempre una terza, dove le lotte dei galli degenerano in risse sanguinose tra gli scommettitori. A tutte queste cose egli pensava quando desiderava una città. Isidora è dunque la città dei suoi sogni: con una differnza. La città sognata conteneva lui giovane; a Isidora arriva in tarda età. Nella piazza c'è il muretto dei vecchi che guardano passare la gioventù; lui è seduto in fila con loro. I desideri sono già ricordi.

sabato 3 ottobre 2009

Ancora qualcuno ha le idee chiare.


Oggi abbiamo scelto come argomento di esempio sociale;"La manifestazione per la Liberta' di stampa".
E' bello sottolineare di quanto insieme, si possa condividere e confrontarsi pacificamente, al di la'di un colore politico di appartenenza.
Oltre ai sindacati,testate giornalistiche, tanti italiani coscienziosi che hanno aderito, nel rispetto a possibili veti e divieti "assurdi".
Ci sono stati due momenti toccanti; Il primo in ricordo delle vittime dell'alluvione a Messina ed il secondo l'intervento dello scrittore Saviano, (costretto ad una vita blindata) il quale ha detto:"La liberta' che vogliamo e la possibilita' di raccontare senza doversi aspettare delle ritorsioni".
Al termine tanta musica,un comune denominatore capace sempre di creare un itinerario di "Gioia".

giovedì 1 ottobre 2009

Un giovedì fatto di foto.....